Progetto congiunto di gestionedi Villa Valente Crocco di Salvaterra
“Casa della cultura e della legalità”
Associazione Temporanea di Scopo
Salvaterra
Capofila mandataria Associazione Centro Documentazione Polesano Onlus
Organizzazioni mandanti: Associazione Wwf, Associazione La Fionda di Davide, Associazione Di Tutti i Colori,
Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, Cooperativa Sociale Porto Alegre, Cooperativa Sociale Altrinoi
A coloro che ci mostrano i segni del potere dobbiamo mostrare il potere dei segni…” cit. Don Tonino Bello
L’integrazione a partire dalle piccole cose
L’integrazione tra persone diverse (per età, per condizioni sociali e culturali, per interessi e curiosità…) è l’obiettivo che si pone come naturale quando ci si riferisce ad un “bene comune” come è intesa la Casa della cultura e della legalità di Salvaterra.
Per realizzare una molteplicità di scopi, associazioni di volontariato e cooperative sociali hanno costituito una Associazione temporanea di scopo (Ats) intestata a Salvaterra. Sono tutte organizzazioni che operano per favorire la coesione sociale e contrastare l’emarginazione e il disagio, con servizi concreti di accoglienza e sostegno materiale per le fasce più deboli della popolazione. Sono enti che si caratterizzano anche per il forte impegno in ambito culturale, con attività volte alla promozione dei diritti umani, della legalità e dello sviluppo di comunità locali solidali, partecipative e responsabili ed ognuna porta con sé parte della propria struttura organizzativa e delle proprie competenze ed esperienze.
L’idea progettuale di fondo è fare di Villa Valente Crocco un contenitore di attività di rilievo sociale e culturale, un punto di riferimento, non solo locale, sui temi della legalità, della tutela dei diritti umani e dell’innovazione delle politiche sociali.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy